Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali è da tempo attivamente impegnato nel promuovere una cultura orientata alla Transizione energetica, con l’obiettivo di favorire l’autonomia energetica nazionale e formare professionisti capaci di contribuire concretamente...

Tavola rotonda “Catasto 2025: Orientarsi tra innovazione digitale e nuove normative”
L’evento, promosso dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI) e dalla Fondazione Opificium, nell’ambito di “Edil Expo 2025”, sarà un’occasione per approfondire le recenti innovazioni digitali e le nuove disposizioni normative in vigore nel 2025 che...
La filiera del Made in Italy: strumenti di promozione e di protezione per i consumatori, i professionisti e le imprese
L'evento approfondisce il ruolo delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) nella valorizzazione del Made in Italy, con un focus sulle sinergie tra tradizione artigianale, design e tutela del patrimonio produttivo nazionale. Il programma si articola in due panel. Il...
La riforma delle Professioni Tecniche e il ruolo dei professionisti nel Green Deal europeo
Bruxelles sarà il centro di due importanti appuntamenti, promossi dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, che vedranno la partecipazione dei vertici di Categoria e di una rappresentanza territoriale. La giornata si aprirà con il primo convegno “La strategia...
Convegno “Transizione energetica. Energia da fonti rinnovabili per aree portuali sostenibili”
Il convegno, promosso dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, si propone come un momento di riflessione e confronto sulle sfide e le opportunità legate alla transizione energetica, anche attraverso la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio e...
Convegno “Il ruolo dei professionisti e i campi di applicazione delle fonti di energia rinnovabile”
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali continua il suo impegno nella promozione di un modello culturale orientato alla Transizione Energetica, con il duplice intento di contribuire all’autonomia energetica del Paese e formare professionisti in grado di avere un...
Convegno “Ruolo dei Professionisti nell’Efficientamento energetico”
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali continua il suo impegno nella promozione di un modello culturale orientato alla Transizione energetica, con il duplice intento di contribuire all’autonomia energetica del Paese e formare professionisti in grado di avere un...
Tavola Rotonda “L’idrogeno come vettore energetico: dalle CER a Industria 5.0”
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali è da lungo tempo impegnato nella promozione di un modello culturale orientato alla Transizione energetica, con il duplice intento di contribuire all'autonomia energetica del Paese e formare professionisti in grado di avere...
Webinar “La nuova disciplina delle comunità energetiche rinnovabili (CER) e dell’autoconsumo diffuso”: appuntamento il 22 luglio
Al via il nuovo appuntamento formativo organizzato da Federesco, in collaborazione con Gse e il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati. L’evento gratuito, “La nuova disciplina delle comunità energetiche rinnovabili e dell'autoconsumo...
Il CNPI al convegno “Imagine… Green Jobs”: appuntamento lunedì 6 maggio a Roma
Il presidente Giovanni Esposito parteciperà al panel dal titolo ‘dentro il mondo della ricerca e delle imprese’ Lunedì 6 Maggio alle ore 14.30, il Presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali Giovanni Esposito parteciperà al convegno dal titolo “Imagine…...
Le competenze dei professionisti al centro della transizione energetica. Ruoli ed opportunità nel PNRR
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati è molto attento ai temi della riqualificazione energetica e dell'innovazione sostenibile, con particolare attenzione ai benefici ambientali, economici e sociali derivanti dallo sviluppo...
Il Design Italiano. La cultura del progetto Made in Italy nel mondo delle professioni
Condividendo le finalità della Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy, CNPI e Fondazione Opificium organizzano per lunedì 15 aprile 2024, presso la Sala G. Matteotti della Camera dei Deputati, la tavola rotonda: Il Design italiano. La cultura del progetto Made in...
Roma Innovation Hub: seconda edizione il 25 e 26 gennaio
Ai nastri di partenza la seconda edizione di Roma Innovation Hub, la Convention organizzata dai nove Ordini aderenti la Rete delle Professioni Tecniche (RPT), tra cui il Consiglio Nazione dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati, che si terrà a Roma il...
Dal 21 al 22 settembre al via la tappa conclusiva del XV Congresso nazionale dei Periti Industriali
Ai nastri di partenza la tappa finale del XV Congresso Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati che si terrà a Roma il 21 e 22 settembre 2023 presso l'Auditorium Antonianum. La due giorni rappresenta l’evento conclusivo di un lungo percorso...
I Periti Industriali a Smart building Expo
Per fronteggiare la crisi energetica e governare il processo di transizione energetica le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) possono certamente rappresentare una soluzione concreta. Fondamentale però definire modelli di governance innovativi che coinvolgano il...
Fit for 55: il 1 febbraio un confronto Ue con la partecipazione del Presidente Cnpi
Il prossimo 1 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18:30 il Presidente del Consiglio nazionale dei Periti Industriali Giovanni Esposito parteciperà a un confronto tra politica, imprese e professionisti dedicato al Piano UE “Fit for 55%", il Piano dell’Unione europea...
Orizzonte 2026: l’importanza degli incentivi fiscali per lo sviluppo del Paese
Orizzonte 2026: l’importanza degli incentivi fiscali per lo sviluppo economico del Paese, la riduzione del rischio sismico e l’efficientamento degli immobili. Questo il titolo dell’iniziativa, promossa dall’Onorevole Tullio Patassini, che si terrà mercoledì 27 aprile...
Codice di prevenzione incendi, Rtv attività ricettive turistico-alberghiere”: il 17 giugno il convegno
Codice di prevenzione incendi. Regola tecnica verticale capitolo v.5 “Attività ricettive turistico-alberghiere” è il titolo del convegno organizzato dal Cnpi e dalla Fondazione Opificium, in sinergia con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e con la partecipazione...