Nel Lazio nasceranno le prime due Comunità Energetiche Rinnovabili progettate dai Periti Industriali e finanziate dal PNRR: Micigliano e Castel Sant’Angelo si aggiudicano, infatti, i fondi stanziati per realizzare progetti di autoconsumo da fonti rinnovabili. Progetti...
COMUNICATI STAMPA
Lauree professionalizzanti, Periti Industriali Esposito: “un altro passo in avanti per la riforma della professione tecnica”
“La pubblicazione dei decreti abilitanti per le lauree professionalizzanti aggiunge un tassello fondamentale alla riforma della professione di Perito Industriale. E nello stesso tempo apre un nuovo scenario per l’intero Paese”. Così Giovanni Esposito, Presidente del...
I Periti Industriali aderiscono al Manifesto sulle Comunità Energetiche dell’Energy Center del Politecnico di Torino
Costruire conoscenza e consapevolezza sulla Transizione Energetica, mettere a fattor comune competenze ed esperienze sul tema dell’energia e soprattutto supportare il recepimento delle direttive europee declinandole nel modo più attento ai bisogni energetici del paese. Sono questi gli obiettivi prioritari del Manifesto “Le comunità energetiche per una centralità attiva del cittadino nel nuovo mercato dell’energia” […]
M’illumino di Meno: anche i Periti Industriali aderiscono alla giornata del risparmio energetico
Anche i Periti Industriali aderiscono a “M’illumino di Meno” la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili prevista per il prossimo 16 febbraio e promossa dalla trasmissione di RAI RADIODUE Caterpillar. L’iniziativa è stata presentata proprio...
Contrasto alla povertà energetica in due comuni del Lazio colpiti dal sisma 2016. Presentato il progetto di due Comunità energetiche rinnovabili realizzate dai Periti Industriali
Arriva la rivoluzione energetica per due comuni del Lazio colpiti dal sisma del 2016: un progetto che coinvolgerà oltre 300 famiglie, per un totale di 700 abitanti che punta ad azzerare quasi totalmente i consumi di gas e di energia elettrica attraverso la realizzazione delle prime due Comunità energetiche a impatto sociale, con un risparmio […]
Impianti rinnovabili e comunità energetiche: Periti industriali a supporto delle aree colpite dal sisma Al via l’intesa con Ancitel Energia e Ambiente
Il Consiglio nazionale di categoria prosegue la sua attività in tema di Comunità energetiche rinnovabili in sinergia con Ancitel Energia e Ambiente. La nuova iniziativa prende il via dal Bando Cer del programma NextAppennino, finanziato dal Fondo nazionale...
Video asseverazione bonus edilizi, Esposito: “no al Grande Fratello dei professionisti”
No al Grande Fratello dei professionisti, controllati per non dire spiati durante l’esercizio della loro attività professionale. Non usa mezzi termini Giovanni Esposito, presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali per puntare il dito contro l’iniziativa lanciata da una nota società di consulenza che richiede al professionista, impegnato nell’attività di asseverazione relativa all’ottenimento dei bonus […]
Boom di presenze a Roma Innovation Hub Si chiude con circa 3 mila visitatori la prima Convention delle Professioni tecniche
Con quasi 3000 presenze complessive, tra relatori dei diversi convegni, tavole rotonde e seminari, professionisti di area tecnica (oltre 500 delegati delle 9 categorie aderenti alle professioni tecniche) e aziende partner (circa 195 iscritti) leader delle più innovative soluzioni tecnologiche, si è chiusa Roma Innovation Hub, la prima Convention delle Professioni tecniche che si è […]
Ai nastri partenza “Roma Innovation Hub” la prima Convention delle Professioni tecniche Appuntamento a Roma al Palazzo dei Congressi dall’8 al 10 settembre
Mezzo milioni di professionisti tecnici italiani, circa 40 interventi previsti in rappresentanza del mondo politico, istituzionale, produttivo e accademico, oltre 50 aziende partner, leader delle più innovative soluzioni tecnologiche e poi ancora migliaia di...
No al nuovo albo di Periti assicurativi: l’Ordine di riferimento per tali figure professionali già esiste, ed è quello dei Periti Industriali
Il Cnpi chiede un tavolo di confronto per disciplinare la normativa in maniera armonica “No all’istituzione del nuovo Albo degli esperti nella valutazione dei danni. Questi soggetti hanno già il loro albo di riferimento, ed è quello dei Periti Industriali. Piuttosto...
Superbonus: il Governo contrasti le frodi senza frenare la misura e penalizzare (ingiustamente) i professionisti
“Sì al contrasto delle frodi in materia di superbonus, no a provvedimenti che ne frenano la misura e vanno a colpire professionisti preparati e onesti che svolgono il proprio lavoro”. A dichiararlo Giovanni Esposito presidente del Consiglio nazionale dei Periti...
Superbonus, Esposito, Presidente Periti Industriali: “no alla stretta sulla Cessione del credito, il Governo faccia retromarcia”
“La nuova stretta anti-frodi sta portando alla paralisi dei cantieri, determinando un grave danno ai professionisti e di conseguenza alle famiglie”. A dichiararlo il Presidente del Consiglio nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Giovanni...
Pnrr, Bando InPa: anche i Periti Industriali esperti per la realizzazione dei progetti
“I Periti Industriali iscritti all’ albo hanno tutte le competenze necessarie per realizzare i progetti legati al Pnrr. Dispiace, quindi, rilevare come per la seconda volta in poco tempo, il legislatore abbia dimenticato di individuare tra i professionisti competenti...
Anche le competenze dei Periti Industriali saranno certificate da Certing
Firmato l’accordo tra l’agenzia della Fondazione CNI e il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali per l’attivazione dello schema di certificazione di “Perito Industriale Esperto”. L’agenzia Certing e il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali hanno firmato un...
I Periti Industriali alla celebrazione dei 100 anni dalla nascita dell’Uni l’ente italiano di normazione
Il presidente del Consiglio nazionale dei periti e dei periti industriali laureati Giovanni Esposito ha partecipato oggi alla cerimonia per centenario della fondazione dell’Uni che si è svolta nella sede del Campidoglio a Roma. Esposito, presente anche in qualità di...
Ddl Manfredi, Esposito presidente Periti Industriali: “un ottimo provvedimento che guarda al futuro dei giovani allineando formazione e lavoro”
“L’approvazione del disegno di legge Manfredi è un segnale davvero importante, perché vuol dire che Governo e Parlamento stanno puntando in concreto sul futuro del Paese, sui giovani e sulla loro formazione”. Così Giovanni Esposito, presidente del Consiglio nazionale...
“Tutti i professionisti coinvolti in materia di Pnrr”, Esposito: “Grazie al Ministro Brunetta per aver accolto prontamente la nostra richiesta di chiarimento”
“Ringraziamo il ministro Brunetta per aver accolto prontamente la nostra richiesta di chiarimento relativa ai professionisti coinvolti nella realizzazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza". Così il Presidente del Consiglio nazionale dei Periti...
Periti industriali: crescono i candidati (anche laureati) all’esame di abilitazione, Esposito: “torniamo ai numeri di 10 anni fa”
Torna a crescere il numero degli aspiranti alla professione di perito industriale. Dopo anni di lieve flessione, infatti, si arresta il calo dei candidati all’esame di abilitazione che tornano a salire. Già dal 2019 il loro numero aveva ricominciato ad assestarsi su...
Ddl Manfredi e Ddl Malattia: Esposito, presidente Periti Industriali: si concluda al più presto l’iter dei due provvedimenti
“Il Disegno di legge Manfredi e il Ddl Malattia riprendano velocemente la loro corsa parlamentare”. L’auspicio del Presidente del Consiglio nazionale dei Periti Industriali e dei Periti industriali Laureati Giovanni Esposito è che alla ripresa ormai imminente...
E’ on line opificiumagazine, il nuovo quotidiano on line delle Professioni tecniche
Arriva “Opificiumagazine” il nuovo portale informativo ideato dal Consiglio nazionale per i professionisti italiani. Approfondimenti tecnici, notizie politiche, opinioni a confronto e rubriche tematiche sono il cuore dello strumento multimediale che, con tempestività...