La laurea per i periti industriali è legge dello Stato
Scarica il comunicato stampa del 25 maggio
Nota informativa#11_7-16
Cari Presidenti, Cari Consiglieri, Cari Delegati, ecco gli aggiornamenti delle ultime due settimane. Scarica il pdf

Periti industriali senza frontiere
Il 14 luglio un incontro a 360 gradi su un tema di grande attualità: i Fondi Europei 2014-2020. L'appuntamento, che come di consueto potrà essere seguito in modalità web seminar sulla piattaforma e-academy, vuole rappresentare un momento di approfondimento su tutte...
5 luglio
Scarica il Pdf
4 luglio
Scarica il Pdf

Lauree professionalizzanti, periti industriali prima sperimentazione
Dal numero programmato a una governance mista, dal percorso didattico a y a una grande flessibilità e autonomia.Attorno a questi principi, ma non solo, prende forma il progetto Lauree professionalizzanti, al centro della manifestazione "Conoscenza in festa"...

Lauree professionalizzanti al centro dell’ incontro Crui
Dal 1 al 3 luglio 2016 si terrà a Udine la II edizione di “Conoscenza in festa”. La manifestazione è nata su iniziativa dell'Università di Udine e patrocinata dal Miur e della Crui. All’incontro parteciperanno 50 rettori che, con il contributo di rappresentanti delle...
“Università a misura di professione” – 17 marzo 2016
Il presente volume raccoglie gli Atti del Convegno «Università a misura di professione. Il Consiglio nazionale dei periti industriali ha voluto con questa iniziativa puntare i riflettori su uno dei temi che oggi più sta a cuore alla categoria, quello della formazione...

1 milione di euro per la formazione dei professionisti della Toscana
Un milione di euro per sostenere iniziative di formazione rivolte ai professionisti under 40.E' il cuore dell’iniziativa presentata nei giorni scorsi da Regione Toscana. Attivata con i fondi strutturali stanziati dal Programma operativo Fse 2014-2020 e ufficializzata...