Tavola rotonda “Transizione Energetica e Conto Termico 3.0: riqualificare il costruito tra incentivi, tecnologie e competenze professionali”

Tavola rotonda -Transizione Energetica e Conto Termico 3.0: riqualificare il costruito tra incentivi, tecnologie e competenze professionali

La tavola rotonda, promossa dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dalla Fondazione Opificium, intende favorire un confronto sulle opportunità offerte dal Conto Termico 3.0 come strumento chiave per accelerare la transizione energetica e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.

Il nuovo provvedimento del MASE, di prossima attuazione, amplia la platea dei beneficiari e delle tecnologie ammissibili, rafforzando il sostegno all’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso incentivi mirati e semplificazioni procedurali.

Dalla riqualificazione del costruito alla valorizzazione delle competenze tecniche e professionali, fino all’integrazione delle nuove tecnologie per la gestione sostenibile dell’energia, l’evento offrirà una panoramica sulle sfide e sulle prospettive del settore, delineando un percorso condiviso di innovazione e sostenibilità.

La tavola rotonda “Transizione Energetica e Conto Termico 3.0: riqualificare il costruito tra incentivi, tecnologie e competenze professionali” organizzata dal CNPI e dalla Fondazione Opificium, si terrà venerdì 19 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso Lingotto Fiere, Torino.

Saranno riconosciuti 3 CFP per gli iscritti all’Albo dei Periti Industriali.

Per l’intera durata della manifestazione, dal 13 al 15 novembre, il CNPI sarà presente anche con uno stand espositivo.

PER PARTECIPARE ALLA TAVOLA ROTONDA COMPILA IL
PER ACCEDERE ALLA FIERA

Per l’accesso gratuito alla manifestazione è richiesta ai visitatori la registrazione sul sito del Lingotto Fiere.

REGISTRATI QUI