Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI), che rappresenta oltre 40.000 professionisti in tutta Italia, ha siglato un protocollo d’intesa con l’Associazione Longaevitas, aderendo ufficialmente alla campagna nazionale #FirmaperlaSalute. L’iniziativa, lanciata da Longaevitas, ha l’obiettivo di introdurre in modo strutturale e trasversale l’educazione alimentare, gli stili di vita sani e la sostenibilità ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado, attraverso una proposta di legge di iniziativa popolare e una campagna di sensibilizzazione diffusa.
Il protocollo, della durata di 36 mesi, prevede una collaborazione attiva tra CNPI e l’Associazione per promuovere la proposta legislativa e realizzare iniziative congiunte rivolte non solo agli iscritti e ai professionisti del settore, ma anche ai cittadini, con un’attenzione particolare verso le giovani generazioni. Tra gli obiettivi comuni figurano la sensibilizzazione sui temi della salute e della sostenibilità, la promozione di stili di vita consapevoli e la raccolta di dati utili alla creazione di un Osservatorio sulla Longevità Professionale nei settori tecnici, strumento fondamentale per analizzare le connessioni tra benessere, formazione e durata dell’attività lavorativa.
Con questo accordo, il CNPI rafforza il proprio impegno nella promozione del benessere individuale e collettivo, contribuendo alla diffusione di una cultura della prevenzione e della sostenibilità a partire dalle nuove generazioni.
Scarica il Protocollo d’intesa