È stato ufficialmente istituito, lo scorso 30 luglio 2025, il Comitato di Coordinamento nazionale per i corsi di laurea della classe L-P03 – Professioni tecniche industriali e dell’informazione, che abilita alla professione di Perito Industriale nelle sei sezioni di specializzazione: Meccanica ed Efficienza Energetica, Impiantistica Elettrica e Automazione, Informatica, Chimica, Design, Prevenzione e Igiene Ambientale.
Il nuovo organismo nasce con l’obiettivo di favorire un confronto strutturato e costante tra i responsabili dei corsi di laurea delle Università italiane e i rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, per garantire omogeneità formativa, affrontare le criticità, recepire aggiornamenti normativi e promuovere la qualità dei percorsi accademici. Tra le principali attività del Comitato di Coordinamento, che si riunirà periodicamente, rientrano: la condivisione di buone pratiche tra atenei; la definizione di procedure comuni per la gestione delle convenzioni con gli ordini professionali; la promozione dei corsi L-P03 tra gli studenti e nei contesti scolastici e professionali.