Raccomandazioni Ue per le rinnovabili: tecnici pronti a raccogliere la sfida

“Si tratta di un documento strategico – spiega Giovanni Esposito, Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI) – che definisce priorità politiche e tecniche per la diffusione delle energie rinnovabili entro il 2030, con un target UE fissato al 42,5% e l’ambizione di arrivare al 45%. La Raccomandazione promuove forme innovative di produzione e installazione, e contiene indicazioni concrete per gli Stati membri”. La Raccomandazione C(2025) 4024 final costituisce un vero e proprio quadro di riferimento operativo e strategico, utile non solo per i decisori pubblici – ministeri, regioni, autorità di regolazione – ma anche per tutti i professionisti del settore: ingegneri, periti industriali, tecnici ambientali, progettisti di impianti, energy manager.