
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali è da tempo attivamente impegnato nel promuovere una cultura orientata alla Transizione energetica, con l’obiettivo di favorire l’autonomia energetica nazionale e formare professionisti capaci di contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione.
In questo contesto, il tema dell’integrazione tra Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e produzione di idrogeno riveste un interesse crescente per i nostri 40mila Periti Industriali, tra tecnici e progettisti di primo livello, che partecipano alla riconversione del sistema energetico nazionale, favorendo soluzioni innovative in grado di generare benefici sia ambientali sia economici.
Il convegno “I benefici delle CER per la produzione di idrogeno in ottica di decarbonizzazione e mobilità sostenibile”, in programma il 21 maggio dalle ore 14.30 alle 16.30 presso la Sala B dell’Hydrogen Expo di Piacenza, intende essere un momento di riflessione ed approfondimento sulle opportunità offerte dalle CER per la produzione di idrogeno e il suo impiego nella mobilità sostenibile e nella decarbonizzazione.
Nel corso dell’incontro saranno esaminati i principali aspetti legati alla filiera dell’idrogeno in ambito comunitario, evidenziando le prospettive tecnologiche, le ricadute economiche e il quadro normativo, nel più ampio contesto della Transizione energetica.
PER REGISTRARSI ALL’EVENTO
PARTNER
SPONSOR