L’evento approfondisce il ruolo delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) nella valorizzazione del Made in Italy, con un focus sulle sinergie tra tradizione artigianale, design e tutela del patrimonio produttivo nazionale.
Il programma si articola in due panel. Il primo, Tradizione e Progetto, esplora il contributo dell’artigianato tradizionale e del design contemporaneo nella definizione dell’identità produttiva italiana. Il secondo, Artigianato e Design, analizza le opportunità offerte dalla normativa sulle IGP e sul Made in Italy per proteggere e promuovere le eccellenze italiane.
Iscriviti per partecipare al convegno
Per partecipare da remoto:
Saranno riconosciuti 3 CFP per gli iscritti all’Albo dei Periti Industriali