Bruxelles sarà il centro di due importanti appuntamenti, promossi dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, che vedranno la partecipazione dei vertici di Categoria e di una rappresentanza territoriale.
La giornata si aprirà con il primo convegno “La strategia europea sulla resilienza idrica”, ospitato presso il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE). Durante l’incontro verranno presentate proposte concrete per una gestione sostenibile delle risorse idriche, alla luce dei cambiamenti climatici e della crescente necessità di infrastrutture resilienti.
I lavori proseguiranno poi nella sede del Parlamento Europeo, dove si affronterà il tema della Riforma delle professioni e il ruolo dei professionisti nel Green Deal Europeo con due tavole rotonde. La prima affronterà nello specifico le difficoltà nell’attuazione delle direttive europee relative al riconoscimento delle qualifiche professionali e proporrà soluzioni per una maggiore trasparenza, uniformità e cooperazione tra Stati Membri con l’obiettivo di rafforzare la fiducia dei cittadini nelle professioni regolamentate. La seconda tavola rotonda, invece, sul ruolo dei professionisti nell’attuazione del PNRR, con approfondimenti sui contributi possibili nei campi delle energie rinnovabili, della mobilità sostenibile e della coesione territoriale.
Una giornata ricca di importanti appuntamenti a cui parteciperanno autorevoli relatori. Un’occasione unica per portare la voce della Categoria nelle sedi europee più autorevoli e confrontarsi con i Parlamentari europei eletti sui temi e le problematiche di nostro interesse.
Sarà possibile seguire da remoto i lavori che si terranno al Parlamento Europeo tramite la piattaforma cisco webex utilizzando il seguente link:
Clicca qui per consultare il programma al CESE
Clicca qui per consultare il programma al Parlamento Europeo
→ Sfoglia la galleria fotografica