Il CNPI al convegno ENEA sulle CER

12 Mar,2025 | AREA ISTITUZIONALE, News

Il 7 marzo 2025, presso la Sala Ravezzi 1 della Hall Sud del Key Energy Transition Expo si è tenuto il convegno intitolato “Nuove modalità di gestione, condivisione e utilizzo dell’energia: il percorso italiano delle CER dalla prospettiva dell’Osservatorio ENEA”.L’evento, organizzato dall’ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia.

Amos Giardino, vicepresidente vicario del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI) e referente del Consiglio Nazionale ai tavoli dell’Osservatorio ENEA, ha partecipato in qualità di relatore, focalizzandosi sugli aspetti normativi e di governance delle CER. Il suo intervento ha evidenziato l’importanza di un quadro normativo chiaro e di una governance efficace per il successo delle comunità energetiche. Altri interventi degni di nota hanno riguardato gli aspetti economico-finanziari, con contributi di Maria Adele Prosperoni di Confcooperative e Paolo Benfenati di WeVèz Soc. Coop, e la gestione dei dati, con interventi di Stefano Rotini di Sinapsi e Maurizio Ferraris di MAPS Group. Le politiche regionali e le strategie di comunicazione sono state trattate da Benedetta Brighenti di RENAEL, Letizia Zavatti della Regione Emilia-Romagna e Sara Capuzzo di ènostra coop.