L’elenco dei corsi autorizzati della Action Group
Action Group srl – Via Londonio 22 – 20154 Mialno
| Corsi autorizzati | Ore | Crediti | Validità |
|---|---|---|---|
| I principali materiali in Edilizia | 9 | 9 | 19/06/2025-19/06/2026 |
| Incentivi, regolamenti e normative: dalla direttiva Case Green all’utilizzo di nuovi refrigeranti nel panorama edilizio e le nuove opportunità per il settore HVAC | 4 | 4 | 19/06/2025-19/06/2026 |
| L’EFFICIENZA ENERGETICA DELL’EDIFICIO A PARTIRE DAL TETTO VENTILATO: ricerca e progettazione per le coperture discontinue | 4 | 4 | 28/05/2025-28/05/2026 |
| PREVENZIONE INCENDI. Sistemi per il controllo di fumo e calore nell’ambito della strategia S8 del codice di prevenzione incendi | 3 | 3 | 28/05/2025-28/05/2026 |
| SISTEMI EFFICIENTI PER EDIFICI SOSTENIBILI: STRUMENTI E STRATEGIE IMPIANTISTICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ESISTENTI E NUOVE COSTRUZIONI | 4 | 4 | 28/05/2025-28/05/2026 |
| SISTEMI EFFICIENTI PER EDIFICI SOSTENIBILI: STRUMENTI E STRATEGIE IMPIANTISTICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ESISTENTI E NUOVE COSTRUZIONI | 2 | 2 | 28/05/2025-28/05/2026 |
| LA PROGETTAZIONE INCLUSIVA IN ARCHITETTURA | 9 | 9 | 28/05/2025-28/05/2026 |
| DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE E DI PRIMA PIOGGIA | 4 | 4 | 20/03/2025-20/03/2026 |
| PROGETTARE ECOSOLUZIONI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO SOSTENIBILE IN FACCIATE | 4 | 4 | 20/03/2025-20/03/2026 |
| PROGETTAZIONE D’IMPIANTI: LE NUOVE FRONTIERE DEL COMFORT | 5 | 5 | 20/03/2025-20/03/2026 |
| PROGETTARE PER L’EFFICIENTAMENTO DELL’EDIFICIO: DALLA GENERAZIONE ALLA DISTRIBUZIONE, NORMATIVE, EPDB POMPE DI CALORE E SISTEMI RADIANTI | 4 | 4 | 23/01/2025-23/01/2026 |
| CORSO BASE DI REVIT | 16 | 16 | 23/01/2025-23/01/2026 |
| ILLUMINAZIONE IN ARCHITETTURA: PROGETTAZIONE E TECNICA | 4 | 4 | 23/01/2025-23/01/2026 |
| PROGETTAZIONE INTEGRATA: Le normative e il dimensionamento degli impianti di scarico e di adduzione, valutazioni delle prestazioni acustiche dei sistemi | 4 | 4 | 23/01/2025-23/01/2026 |
| LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE CON LA METODOLOGIA BIM - APPROFONDIMENTO SISTEMI DI ADDUZIONE E IGIENE DELL’ACQUA POTABILE | 2 | 2 | 23/01/2025-23/01/2026 |
| PROGETTAZIONE INTEGRATA: Le normative e il dimensionamento degli impianti di scarico e di adduzione, valutazioni delle prestazioni acustiche dei sistemi | 2 | 2 | 23/01/2025-23/01/2026 |
| SICUREZZA E INNOVAZIONE NEGLI IMPIANTI SANITARI: SISTEMI DI ADDUZIONE IDRICA E IGIENE. LEGIONELLA, UN RISCHIO DA GESTIRE | 4 | 4 | 23/01/2025-23/01/2026 |
| LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE CON LA METODOLOGIA BIM - APPROFONDIMENTO ACUSTICA DEGLI IMPIANTI SANITARI E COSTRUZIONI A SECCO | 2 | 2 | 23/01/2025-23/01/2026 |
| PILLOLE DI PREVENZIONE INCENDI | 4 | 4 | 19/12/2024-19/12/2025 |
| I SEGRETI DEL BAGNO: CARATTERISTICHE, NORMATIVE E ASPETTI FUNZIONALI PER UNA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE A TUTTI | 2 | 2 | 19/09/2024-19/09/2025 |
| TRATTAMENTO DELL’ARIA E IMPIANTI RADIANTI, CHE RUOLO GIOCA LA REGOLAZIONE? | 3 | 3 | 19/09/2024-19/09/2025 |
| FUTURO ALL-ELECTRIC: RISPARMIO ENERGETICO E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DEL PROGETTO | 2 | 2 | 03/07/2024-03/07/2025 |
| UNLOCK THE FUTURE. LE TECNOLOGIE MODERNE APPLICATE ALL'ARCHITETTURA | 4 | 4 | 03/07/2024-03/07/2025 |
| SISTEMI RADIANTI IDRONICI A BASSA INERZIA: LE TECNOLOGIE, LE NORMATIVE E LA PROGETTAZIONE | 3 | 3 | 13/05/2024/13/05/2025 |
| PANORAMA NORMATIVO, SCENARI, TRAIETTORIE E SOLUZIONI IMPIANTISTICHE HVAC PER LA DECARBONIZZAZIONE DEGLI EDIFICI | 4 | 4 | 13/05/2024/13/05/2025 |
| EDILIZIA SOSTENIBILE E DESIGN CREATIVO: UNA VISIONE FUTURISTICA | 6 | 6 | 28/03/2024-28/03/2025 |
| L’EFFICIENZA ENERGETICA DELL’EDIFICIO A PARTIRE DAL TETTO VENTILATO: ricerca e progettazione per le coperture discontinue | 4 | 4 | 28/03/2024-28/03/2025 |
| SERVIZI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI | 18 | 18 | 28/03/2024-28/03/2025 |
| La Direttiva Case Green per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, la decarbonizzazione e la riduzione degli impatti sul clima | 4 | 4 | 08/03/2024-08/03/2025 |
| FATTURAZIONE ELETTRONICA E CONTABILITÀ BASE. Come approcciarsi correttamente al mondo dell’economia aziendale | 6 | 6 | 08/03/2024-08/03/2025 |
| EXCEL: GESTIRE FORMULE ED ELENCHI. Corso base per professionisti | 12 | 12 | 08/03/2024-08/03/2025 |
| DIFFUSIONE DELL'ARIA: UNIRE FUNZIONALITÀ ED ESTETICA IN UFFICI MODERNI E SPAZI COMMERCIALI | 2 | 2 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| Il FUTURO DELL'ILLUMINAZIONE: innovazioni in edilizia tra smart lighting e nuovi paradigmi progettuali | 4 | 4 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| LA RIVOLUZIONE SMART NELL’ARCHITETTURA. Tecnologie e innovazione per il settore civile e le strutture ricettive nell’architettura moderna | 4 | 4 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| EDILIZIA DEL FUTURO NELLA VISIONE DIGITALE DEL PROGETTO: nuove soluzioni tecnologiche nel residenziale | 4 | 4 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| INNOVAZIONE TECNOLOGICA APPLICATA AI SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE | 4 | 4 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| PROGETTAZIONE INTEGRATA: Le normative e il dimensionamento degli impianti di scarico e di adduzione, valutazioni delle prestazioni acustiche dei sistemi | 4 | 4 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| SICUREZZA E INNOVAZIONE NEGLI IMPIANTI SANITARI: SISTEMI DI ADDUZIONE IDRICA E IGIENE. LEGIONELLA, UN RISCHIO DA GESTIRE | 4 | 4 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE CON LA METODOLOGIA BIM - APPROFONDIMENTO SISTEMI DI SCARICO | 2 | 2 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE CON LA METODOLOGIA BIM - APPROFONDIMENTO SISTEMI DI ADDUZIONE E IGIENE DELL’ACQUA POTABILE | 2 | 2 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE CON LA METODOLOGIA BIM - APPROFONDIMENTO ACUSTICA DEGLI IMPIANTI SANITARI E COSTRUZIONI A SECCO | 2 | 2 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| PROGETTAZIONE D’IMPIANTI: SOLUZIONI SOSTENIBILI PER IL COMFORT | 6 | 6 | 20/02/2024-20/02/2025 |
| La riqualificazione degli impianti | 4 | 4 | 18/10/2023-18/10/2024 |
| Normative per la progettazione sostenibile | 4 | 4 | 18/10/2023-18/10/2024 |
| L'illuminazione nell'edilizia; smart lighting e nuovi modelli di progettazione | 4 | 4 | 27/07/2023-27/07/2024 |
| Le nuove frontiere progettuali dei sistemi integrati | 3 | 3 | 27/07/2023-27/07/2024 |
| Innovazione Tecnologica e sostenibile: dal residenziale agli spazi collettivi | 4 | 4 | 27/07/2023-27/07/2024 |
| Efficienza energetica nell'edilizia: normative e applicazioni per la progettazione di sistemi a supporto dell'illuminazione | 4 | 4 | 27/07/2023-27/07/2024 |
| SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI. Requisiti, normative e soluzioni progettuali per gli edifici a basso impatto energetico e di emissioni di CO2 | 4 | 4 | 28/03/2023-28/03/2024 |
| Le potenzialità della progettazione con la metodologia BIM - APPROFONDIMENTO SISTEMI DI SCARICO | 2 | 2 | 28/03/2023-28/03/2024 |
| DATI E PRINCIPI FONDAMENTALI DI IMPIANTISTICA: POMPE DI CALORE | 4 | 4 | 28/03/2023-28/03/2024 |
| DATI E PRINCIPI FONDAMENTALI DI IMPIANTISTICA: POMPE DI CALORE | 2 | 2 | 28/03/2023-28/03/2024 |
| LA NUOVA NORMA UNI 11528 – OTT. 2022 IMPIANTI A GAS DI PORTATA MAGGIORE DI 35 KW | 2 | 2 | 28/03/2023-28/03/2024 |
| Verso il futuro all-electric sostenibilità tecnico-economica dei sistemi energetici per l’edificio | 4 | 4 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Sostenibilitá energetica requisiti, normative e soluzioni progettuali per il benessere abitativo | 4 | 4 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Soluzioni tecniche cost-optimal per edifici “all-electric” | 3 | 3 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Progettazione integrata: le normative e il dimensionamento degli impianti di scarico e di adduzione, valutazioni delle prestazioni acustiche dei sistemi | 4 | 4 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| progettare smart ripensare l’architettura, gli strumenti e le modalità in funzione dei nuovi spazi pubblici e privati | 4 | 4 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Progettare e riqualificare pensare il nuovo e recuperare il costruito | 4 | 4 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Nuova EN ISO 52120-1: il bilanciamento e le classi di automazione degli edifici | 3 | 3 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Le sfide dell’edilizia del futuro. Edifici sostenibili, tecnologie e materiali innovativi | 6 | 6 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Le potenzialità della progettazione con la metodologia BIM | 2 | 2 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| L’impatto dell’impiantistica sul comfort abitativo: acustica, climatizzazione e ventilazione | 4 | 4 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Interventi di riqualificazione energetica non invasivi con soffitto radiante in cartongesso | 3 | 3 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Design del bagno progettazione, tecnologie, nuovi materiali | 4 | 4 | 01/01/2023-31/12/2023 |
| Excel per professionisti: corso base per iniziare a sfruttare le enormi potenzialità di Excel | 12 | 12 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| Sistemi per la protezione passiva al fuoco di impianti elettrici e meccanici | 2 | 2 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| La progettazione di un impianto fumario | 2 | 2 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| La progettazione integrata. Design meets function: due mondi in uno | 2 | 2 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| Sicurezza e innovazione negli impianti sanitari- Igiene e costruzioni a secco | 2 | 2 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| Progettazione di edifici intelligenti significa riduzione dei consumi energetici e dell'impatto ambientale, con garanzia di elevato comfort come “sistemi radianti” e “ventilazione meccanica controllata” insieme contribuiscono a questo obiettivo | 3 | 3 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| Soffitti radianti in applicazioni residenziali e non-residenziali: terminali di emissione evoluti per costruzioni NZEB | 3 | 3 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| Verso edifici realmente NZEB:l'importanza del bilanciamento idronico per massimizzare l'efficienza energetica dell'impianto | 3 | 3 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| Come scegliere gli interventi di riqualificazione che garantiscano risparmi significativi: la “cost-optimal analysis” a supporto della progettazione | 3 | 3 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| Separatori di grassi: concetti, calcolo e dimensionamento | 2 | 2 | 04/10/2022-04/10/2023 |
| Corsi autorizzati 2020 | Ore | Crediti |
|---|---|---|
| Ambiente bagno - Materiali e innovazioni | 4 | 4 |
| Architettura e interni - Evoluzione e nuove tendenze | 6 | 6 |
| Architettura e progettazione - Tendenze e linguaggi contemporanei | 4 | 4 |
| Architettura e riqualificazione - Etica del costruire sul costruito | 6 | 6 |
| Arredo e interni - Finiture allestimenti e progetto | 4 | 4 |
| Bagno e innovazione - L’evoluzione nella tecnologia e nel design | 4 | 4 |
| Bagno e spazi pubblici - Soluzioni per l’interior e il contract | 4 | 4 |
| Design degli interni - Dalla progettazione all'allestimento | 4 | 4 |
| Design del bagno - Progettazione e riqualificazione | 4 | 4 |
| Design per il contract nell'hospitality e retail | 6 | 6 |
| Il bagno - Tendenze contemporanee | 6 | 6 |
| Il bagno nel residenziale - Comfort e funzionalità | 4 | 4 |
| Il nuovo concetto di spazio bagno - Dagli impianti all'arredo | 4 | 4 |
| Il recupero dell’involucro edilizio - Norme e tecniche progettuali | 4 | 4 |
| Impianti - Progettazione e coordinamento BIM | 4 | 4 |
| Impianti evoluti e contract - Nuovi materiali e soluzioni progettuali | 4 | 4 |
| Interni - Soluzioni progettuali e materiali | 4 | 4 |
| L’architettura sostenibile - Progettare e riqualificare | 6 | 6 |
| La progettazione integrata - Design meets function: due mondi in uno | 4 | 4 |
| L'architettura degli impianti - Metodologie nell’edilizia contemporanea | 4 | 4 |
| L’etica come estetica della progettazione per il design e il contract | 6 | 6 |
| L'involucro edilizio - Norme e tecniche e soluzioni alternative | 6 | 6 |
| Metodi di progettazione - Dalla rappresentazione al cantiere | 6 | 6 |
| Moda, food e retail - Teoria e pratica per la progettazione | 6 | 6 |
| Nuovi modelli di progettazione - Il BIM come soluzione, metodologia e tecnica | 4 | 4 |
| Progettazione d'impianti: innovazioni e soluzioni per il comfort abitativo | 6 | 6 |
| Progettazione e opportunità - Appalti e normative per il pubblico e il privato | 6 | 6 |
| Progettazione per gli interni nel residenziale e nell'hospitality | 6 | 6 |
| Riconversione del patrimonio - Metodi a confronto | 4 | 4 |
| Ripensare lo spazio dal concept alle finiture, allestimenti e materiali | 4 | 4 |
| Riqualificazione - La progettazione al servizio della sostenibilità | 4 | 4 |
| Costruire un edificio - Dalla progettazione alla realizzazione | 4 | 4 |
| Convegni autorizzati 2019 | Ore | Crediti |
| Design. Spazi, soluzioni e finiture per l’interior e il contract | 3 | 3 |
| Progettazione architettonica. Analisi e sviluppo nel pubblico e nel privato | 3 | 3 |
| Ripensare il bagno. Novità e tendenze | 3 | 3 |
| Progettazione sostenibile. Acustica, costruzioni a secco e igiene nell’ambiente bagno | 4 | 4 |
| Ambiente bagno. Impiantistica, tecnologie e materiali | 4 | 4 |
| Architettura del benessere. Sala da bagno, wellness e spa | 4 | 4 |
| Arredo bagno. Ridisegnare lo spazio | 4 | 4 |
| Avanguardie digitali. Il BIM e le sue potenzialità | 4 | 4 |
| Costruire un edificio. Dalla progettazione alla realizzazione | 4 | 4 |
| Design e forme. Ricerca creativa, stili e influenze | 4 | 4 |
| Estetica e progettazione per il design e il contract | 4 | 4 |
| Evoluzione high-tech. I vantaggi della domotica | 4 | 4 |
| Il bagno tra estetica e funzionalità. Materiali, sistemi e tecnologie per la progettazione | 4 | 4 |
| Linguaggi e tendenze dell’architettura contemporanea. Differenti prospettive | 4 | 4 |
| Nuovi approcci per la progettazione di interni. Materiali, tecnologie e sviluppo | 4 | 4 |
| Progettare e riqualificare. Pensare il nuovo e recuperare il costruito | 4 | 4 |
| Ripensare lo spazio. Dal concept alle finiture, allestimenti e materiali | 4 | 4 |
| Sostenibilità energetica. Requisiti, normative e soluzioni progettuali per il benessere abitativo | 4 | 4 |
| Sostenibilità e risparmio energetico per gli impianti. Ventilazione meccanica, recupero delle acque meteoriche e sistemi di distribuzione | 4 | 4 |
| Universal design for all. Principi e architetture a confronto | 4 | 4 |
| Architettura e sistemi costruttivi. Complessità e soluzioni tailor made | 6 | 6 |
| Edilizia e sostenibilità. Equilibrio tra ambiente e costruito | 6 | 6 |
| Elementi di design e contract. Progettazione e allestimenti per residenziale, hospitality e retail | 6 | 6 |
| Evoluzione dei sistemi costruttivi. Il BIM come strumento per una progettazione integrata | 6 | 6 |
| Il contract. Progetto, produzione e player | 6 | 6 |
| Involucro edilizio. Complessità, norme e tecniche progettuali | 6 | 6 |
| La “moda” del costruire | 6 | 6 |
| Progetto bagno. Innovazione, funzionalità e trasformazione | 6 | 6 |
| Strutture e impianti. Ricerche e soluzioni per il comfort | 6 | 6 |
| CONVERSAZIONI DI HOTEL Dalla Grecia delle Olimpiadi ai Boutique Hotel | 2 | 2 |
| Convegni autorizzati 2018 | Ore | Crediti |
| BIM: Definizione del nuovo modello collaborativo per la maggiore efficienza e produttività del progetto | 6 | 6 |
| Business strategy: Management del progetto, dei costi e della gestione del budget |
6 | 6 |
| Design del bagno Progettazione, tecnologie, nuovi materiali |
6 | 6 |
| Design e contract: Soluzioni, forniture e allestimenti nel residenziale, hospitality e retail |
6 | 6 |
| Design e innovazione Progettazione e allestimento di spazi pubblici e privati |
6 | 6 |
| Edificio-impianto: Nuove metodologie di progettazione architettonica |
6 | 6 |
| Edilizia e architettura Nuovi processi, tecnologie, materiali e sistemi di progettazione |
6 | 6 |
| L’involucro sostenibile: Tecnologie, materiali e metodi per l’efficientamento degli edifici |
6 | 6 |
| Oltre il contract Analisi di settore, materiali, stili e nuove frontiere di progetto |
6 | 6 |
| Prestazioni energetiche: Certificazioni, normative in atto e casi studio |
6 | 6 |
| Progettare il futuro Innovazione e tecnologia al servizio dell’edilizia |
6 | 6 |
| Progettazione e riqualificazione Normative, tecniche e uso dei materiali |
6 | 6 |
| Riqualificare in modo efficace ed efficiente La nuova sfida dell’architettura del futuro |
6 | 6 |
| Sicurezza e antincendio: Norme e tecniche di prevenzione |
6 | 6 |
| Spazio bagno Progettazione e tecnologie incontrano design e tendenze |
6 | 6 |
| Strumenti e tecnologie innovativi per l’edilizia La sfida della nuova architettura |
6 | 6 |
| Architettura d’interni Materiali e nuove soluzioni progettuali |
4 | 4 |
| Building information modeling Ottimizzare la pianificazione e la gestione del progetto |
4 | 4 |
| Contract e progettazione Le nuove frontiere |
4 | 4 |
| Il bagno dalla progettazione all’arredo Tecnologie, materiali e design |
4 | 4 |
| L’architettura del domani Metodologia e ricerca |
4 | 4 |
| Progettare smart Ripensare l’architettura, gli strumenti e le modalità in funzione dei nuovi spazi pubblici e privati |
4 | 4 |
| L’ambiente bagno: tecnologie, acustica e soluzioni per una ristrutturazione sostenibile | 3 | 3 |
| Nuove soluzioni per la progettazione dell’impianto domotico civile e terziario | 4 | 4 |
| Progettare il comfort abitativo: nuove tecnologie per il risparmio idrico e il miglioramento acustico | 4 | 4 |
