Ai nastri di partenza la tappa finale del XV Congresso Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati che si terrà a Roma il 21 e 22 settembre 2023 presso l’Auditorium Antonianum.
La due giorni rappresenta l’evento conclusivo di un lungo percorso che ha visto la categoria impegnata in un confronto a tutto tondo con la base degli iscritti e i rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico per tracciare le linee strategiche sul futuro della professione e per definire un assetto più innovativo e coerente con le normative e con le evoluzioni in atto. Un Congresso che, alla sua conclusione, intende fornire a chi sarà chiamato a guidare la categoria nel prossimo quinquennio un’eredità in termini di conoscenza, visione e strategia.
La prima giornata di lavori congressuali ospiterà interventi della politica, delle istituzioni e del mondo professionale, ma sarà dedicata in particolare all’esposizione e alla discussione dei risultati dell’indagine previsionale “Il futuro delle professioni tecnico-ingegneristiche. Scenario 2030”, realizzata dallo studio del Professor Domenico De Masi attraverso il metodo “Delphi”, con l’obiettivo di tracciare uno scenario sull’evoluzione della professione tecnica considerando le influenze tecnologiche, sociali ed economiche.
Come cambierà, da qui al 2030, il mercato della professione tecnico-ingegneristica? Quale sarà l’evoluzione delle relative competenze e quella delle normative che la regolano? Come muterà il sistema previdenziale di riferimento e quali saranno i nuovi bisogni assistenziali? Queste le risposte contenute nella ricerca attorno alle quali si animerà la discussione tra i sette esperti che hanno preso parte all’indagine.
La seconda giornata, sarà invece dedicata alla presentazione del Documento Programmatico di categoria, integrato con le ultime novità legislative e con le indicazioni degli iscritti (delegati) rispetto ai temi individuati come cruciali, quindi la “legislazione” il “lavoro e il welfare” e l’“organizzazione”. Il Documento così perfezionato costituirà il punto di partenza delle mozioni e delle votazioni finali.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: www.xvcongressoperitiindustriali.it, attraverso il quale i Delegati potranno compilare il form di registrazione ai due giorni del Congresso.