Consultazione telematica catasto, dalle Entrate partono i controlli

27 Apr,2017 | News

Un corretto utilizzo del servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali, ma anche un rispetto puntuale delle disposizioni regolanti la materia. Dalla Agenzia delle Entrate arriva una circolare che invita i Consigli nazionali delle professioni tecniche a sensibilizzare gli Ordini e Collegi provinciali e i propri iscritti ad utilizzare in maniera corretto il sistema telematico per la consultazione delle planimetrie catastali.

Per semplificare l’attività dei professionisti infatti già dal 2010, l’agenzia ha istituito, per i soli soggetti abilitati alla trasmissione telematica degli atti di aggiornamento, il servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali. Considerando l’incremento delle richieste e la delicatezza della procedura l’Agenzia rende noto che è stata avviata un’attività finalizzata alla verifica del corretto utilizzo dell’attività di consultazione planimetrica. In particolare. si legge sulla circolare. si evidenzia che il controllo è stato indirizzato alla verifica del rispetto delle procedure regolamentari, “ossia che le visure richieste siano state 3 finalizzate alla redazione di atti di aggiornamento catastale, alla stipula di atti notarili o a procedimenti giudiziari e che il professionista sia stato incaricato formalmente da un titolare di diritti reali sull’immobile o dall’Autorità giudiziaria”.

Scarica la circolare