
Convegno “I benefici delle CER per la produzione di idrogeno in ottica di decarbonizzazione e mobilità sostenibile”
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali è da tempo attivamente impegnato nel promuovere una cultura orientata alla Transizione energetica, con l’obiettivo di favorire l’autonomia energetica nazionale e formare professionisti capaci di contribuire concretamente...

La filiera del Made in Italy: strumenti di promozione e di protezione per i consumatori, i professionisti e le imprese
L'evento approfondisce il ruolo delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) nella valorizzazione del Made in Italy, con un focus sulle sinergie tra tradizione artigianale, design e tutela del patrimonio produttivo nazionale. Il programma si articola in due panel. Il...

La riforma delle Professioni Tecniche e il ruolo dei professionisti nel Green Deal europeo
Bruxelles sarà il centro di due importanti appuntamenti, promossi dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, che vedranno la partecipazione dei vertici di Categoria e di una rappresentanza territoriale. La giornata si aprirà con il primo convegno “La strategia...

Convegno “Transizione energetica. Energia da fonti rinnovabili per aree portuali sostenibili”
Il convegno, promosso dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, si propone come un momento di riflessione e confronto sulle sfide e le opportunità legate alla transizione energetica, anche attraverso la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio e...

Convegno “Il ruolo dei professionisti e i campi di applicazione delle fonti di energia rinnovabile”
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali continua il suo impegno nella promozione di un modello culturale orientato alla Transizione Energetica, con il duplice intento di contribuire all’autonomia energetica del Paese e formare professionisti in grado di avere un...

Convegno “Ruolo dei Professionisti nell’Efficientamento energetico”
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali continua il suo impegno nella promozione di un modello culturale orientato alla Transizione energetica, con il duplice intento di contribuire all’autonomia energetica del Paese e formare professionisti in grado di avere un...

Tavola Rotonda “L’idrogeno come vettore energetico: dalle CER a Industria 5.0”
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali è da lungo tempo impegnato nella promozione di un modello culturale orientato alla Transizione energetica, con il duplice intento di contribuire all'autonomia energetica del Paese e formare professionisti in grado di avere...
Esposito e Cervi nella nuova governance UNI e CTI
Marco Spinetto è il nuovo presidente dell’UNI (Ente Italiano di Normazione), eletto ieri (15aprile) nel corso dell’assemblea per il rinnovo della governance. Un passaggio chiave per l’istituzione che si occupa dell’elaborazione delle norme tecniche volontarie in...
A Roma il Convegno CNPI sulla filiera del Made in Italy
Si terrà martedì 15 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Centro Pro Unione di Roma (Via di Santa Maria dell’Anima, 30), il convegno “La filiera del Made in Italy: strumenti di promozione e di protezione per i consumatori, i professionisti e le...