1 | Conseguimento seconda specializzazione | | |
| Praticante in elettrotecnica_conseguimento seconda specializzazione in termotecnica | ottobre 2019 | |
| esami di Stato – seconda specializzazione - ammissione | maggio 2019 | |
| Ammissione agli esami di Stato seconda specializzazione – conseguimento titolo di studio successivamente alla scadenza dei termini previsti dall’ordinanza | ottobre 2015 | |
2 | Consigli di disciplina – procedure, adempimenti e sanzioni disciplinari | | |
| Procedimento disciplinare e consiglio di disciplina – attività recupero quote arretrate | giugno 2016 | |
| Modalità di “uscita” del Collegio dal Consiglio di Disciplina territoriale, istituito su base ultra provinciale (con competenza territoriale estesa) | ottobre 2016 | |
| Consiglio di Disciplina Territoriale – chiarimenti articoli 22 e 6 del Regolamento Interno sul Procedimento Disciplinare | novembre 2016 | |
| Comunicazione sanzione disciplinare – interpretazione articolo 16 comma 13 regolamento interno procedimento disciplinare | agosto 2017 | |
| Istituzione nuovo consiglio di disciplina | gennaio 2018 | |
| Segnalazione Ape non conforme – adempimenti | aprile 2021 | |
3 | Dipendenti pubblici iscritti agli ordini provinciali – modalità e adempimenti | | |
| Progettazione e direzione lavori svolti da dipendenti pubblici abilitati e non iscritti all'albo professionale | maggio 2019 | |
| Iscrizione all’albo di un dipendente pubblico e nullaosta obbligatorio della amministrazione di appartenenza | febbraio 2019 | |
| Affidamento incarichi di progettazione a dipendenti pubblici abilitati all’esercizio della professione ma non iscritti all’albo professionale | maggio 2017 | |
4 | Equipollenza geometra e perito industriale ai fini dell’iscrizione all’albo | | |
| Diploma di geometra – ammissione esami di stato abilitazione alla professione di perito edile | settembre 2018 | |
| Ammissione agli esami di Stato di professionisti Geometri – praticantato e modalità di ammissione | febbraio 2019 | |
| Esame di Stato di geometra con diploma vecchio ordinamento, abilitato e iscritto all’albo professionale dei geometri – obbligo del tirocinio – residenza e domicilio | febbraio 2019 | |
| Iscrizione registro dei praticanti – Diploma edile progetto cinque – ex istituto tecnico per geometri | dicembre 2021 | |
5 | Esercizio della libera professione in Europa e in Svizzera | | |
| Esercizio della professione di perito industriale in Svizzera | ottobre 2019 | |
| Esercizio della libera professione di Perito Industriale in Francia | novembre 2016 | |
| Esercizio della libera professione di Perito Industriale in Germania | gennaio 2016 | |
6 | Iscrizione all'Albo | | |
| Iscrizione all’albo e carico pendente | febbraio 2025 | |
| Richiesta di opinamento parcella da parte di professionista non più iscritto per prestazioni svolte nella qualità di perito industriale in corso di iscrizione | gennaio 2025 | |
| Reiscrizione all’albo professionale e superamento esami di abilitazione non seguiti da iscrizione all’albo | luglio 2016 | |
| Praticanti archiviati ai sensi dell’art. 6 DPR n. 137/2012 | ottobre 2017 | |
| Iscrizione Registro dei Praticanti – Certificato del Casellario giudiziario con condanne penali | ottobre 2017 | |
| Istanza di reiscrizione di un professionista già iscritto e abilitato prima della Legge n. 17/1990 | maggio 2018 | |
| Richiesta di iscrizione nel Registro dei Praticanti di un Perito Industriale avente cittadinanza extraeuropea | febbraio 2018 | |
| Iscrizione registro dei praticanti – corso ITS biennale – conseguimento “diploma specifico” e 900 ore di tirocinio | aprile 2019 | |
| iscrizione registro praticanti IFTS Tecnico Superiore per la conduzione e manutenzione impianti di produzione energetica di fonti rinnovabili | giugno 2019 | |
| Praticantato equivalente come socio azienda tecnica | ottobre 2019 | |
| iscrizione registro dei praticanti - praticantato equivalente – condizioni | gennaio 2020 | |
| Iscrizione registro praticanti validita corso ITS biennale con diploma specifico in meccanica meccatronica energia | gennaio 2020 | |
| Perito industriale iscritto e cancellato da altro Ordine territoriale – domanda di iscrizione – ammissibilità | febbraio 2021 | |
| Iscrizione registro praticanti – diplomato istruzione tecnica elettrotecnica – frequenza corso ITS con stage di 720 ore - modalità alternative di svolgimento del tirocinio | febbraio 2021 | |
| Icrizione Registro dei praticanti e cittadinanza | febbraio 2021 | |
| Iscrizione Registro praticanti – residenza alternativa al domicilio professionale | marzo 2021 | |
| Praticantato – attività formativa professionalizzante e contratto di apprendistato – applicabilità art. 17 Direttiva sul Praticantato – condizioni e limiti | maggio 2021 | |
| Iscrizione registro dei praticanti – corso ITS biennale 1905 ore in “Tecnico Superiore per la Gestione e la Verifica dei sistemi energetici | maggio 2021 | |
| Iscrizione all’albo – requisiti – carichi pendenti e specchiata moralità - elementi di valutazione | gennaio 2022 | |
| Diploma Istituto Professionale Settore Industria e artigianato Indirizzo manutenzione e assistenza– confluenza con indirizzi istituti tecnici – esclusione | gennaio 2022 | |
| Laurea triennale in scienze informatiche, conseguita presso Università Svizzera Italiana - iscrizione registro praticanti – ammissibilità | febbraio 2022 | |
| Periodo di praticantato svolto in epoca precedente il D.P.R. n. 137/2012 | febbraio 2022 | |
| Iscrizione registro praticanti – diplomato liceo scientifico e conseguimento di attestato ITS | aprile 2022 | |
7 | Iscrizione Albo CTU | | |
| Competenze alla ricostruzione dinamica degli incidenti stradali - competenza perito industriale | ottobre 2019 | |
| Condizioni per diniego del nullaosta all’istanza di ammissione all’albo dei CTU dei Tribunali | settembre 2016 | |
| Chiarimenti e provvedimenti circa le modalità di designazione dei consulenti tecnici di ufficio | gennaio 2015 | |
8 | Società tra professionisti - Società di capitali - Società di ingegneria | | |
| Firma elaborati con timbro recante la denominazione della STP iscritto presso l’Ordine senza indicazione del socio professionista autore dell’elaborato | gennaio 2025 | |
| Iscrizione di STP all’albo costituita da due soci di cui uno professionista – chiarimenti | settembre 2015 | |
| Iscrizione all’albo di STP – s.r.l. e condizioni necessarie per l’iscrizione | aprile 2021 | |
| Amministratore di s.r.l. ed esercizio attività professionale | aprile 2021 | |
| Perito industriale e società di ingegneria – direttore tecnico – possesso di laurea | gennaio 2022 | |
9 | Iscrizione contemporanea in albi professionali differenti | | |
| Iscrizione all’Albo dei Periti Industriali di un iscritto ordine degli ingegneri | novembre 2016 | |
10 | Requisiti di ammissione esami di stato per diplomato – laureato | | |
| laurea triennale Classe 27 in “Scienze Ambientali” ovvero laurea specialistica Classe 82/S “Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio” – Laurea Classe L9 (Ingegneria civile e industriale) e tirocinio semestrale | novembre 2016 | |
| Esami di Stato – titolo di studio estero carente della dichiarazione di equipollenza – praticantato equivalente – D.P.R. n. 137/ 2012 – periodo transitorio | giugno 2016 | |
| Iscrizione nel registro dei praticanti – laurea in ingegneria delle tecnologie alimentari – classe di Laurea L9 Ingegneria industriale – accesso alla professione | dicembre 2018 | |
| Diplomato istituto tecnico indirizzo elettrotecnica ed elettronica art. elettrotecnica – praticantato ed esame di Stato | marzo 2019 | |
| Titolo di ammissione - laurea in corso di conseguimento - possibilita' di patecipazione agli esami di Stato | maggio 2019 | |
| Laureato Ingegneria gestionale L-9 - ammissibilità | febbraio 2022 | |
11 | Residenza e domicilio professionale | | |
| Iscrizione all’albo residenza nel Regno Unito domicilio professionale | maggio 2019 | |
| Iscrizione all’albo di provincia diversa da quella di residenza – professionista dipendente | settembre 2018 | |
| Permanenza di iscrizione all’albo di provincia diversa da quella di residenza – domicilio professionale | novembre 2018 | |
12 | Riconoscimento del titolo professionale in paesi europei ed extraeuropei | | |
| Riconoscimento titolo professionale in Gran Bretagna | gennaio 2016 | |
| Riconoscimento del titolo professionale in Giordania | marzo 2019 | |
| Competenze perito meccanico - equipollenza del titolo professionale in Australia | giugno 2019 | |
| Riconoscimento in Italia titolo conseguito in un Paese Comunitario - Romania | luglio 2019 | |
| Riconoscimento del titolo professionale in Spagna ed Inghilterra | luglio 2019 | |
| Riconoscimento del titolo professionale in Stati membri dell’UE, Stati Uniti e Canada | dicembre 2021 | |
13 | Sospensione/cancellazione dall’albo per morosità | | |
| Codice deontologico_sospensione a tempo indeterminato_sanzioni _ procedimento | ottobre 2019 | |
| Cancellazione iscritto fallito | gennaio 2018 | |
| Cancellazione dall’albo di un iscritto irreperibile | maggio 2018 | |
| Richiesta di cancellazione albo professionale – tardività – termine di pagamento del contributo annuale | novembre 2018 | |
| Istanza di cancellazione proposta durante il procedimento disciplinare di accertamento della morosità | febbraio 2018 | |
| Cancellazione previa sottoscrizione di un atto ad efficacia transattiva per le quote annuali insolute | novembre 2018 | |
| Regolamento per la cancellazione degli iscritti sospesi a tempo indeterminato per morosità (Circ. 818/Ge/ff) – richiesta di chiarimenti | maggio 2020 | |
| Prescrizione quota annuale e società recupero crediti | gennaio 2021 | |
| Morosità e recupero crediti insoluti – cancellazione e “riammissione” all’albo | marzo 2021 | |
| Iscritto defunto – pagamento delle quote arretrate a carico degli eredi – cancellazione per inabilità – richiesta di chiarimenti | maggio 2021 | |
14 | Tariffe e Onorari | | |
| Composizione onorari professionali | gennaio 2015 | |
| Attività di opinamento delle parcelle da parte dei collegi dopo l’abrogazione del sistema tariffario con dl 1 2012 | maggio 2016 | |
| Linee Guida per il rilascio del parere di congruità sulle Parcelle professionali | luglio 2016 | |
| Rilascio del parere di congruità sulle Parcelle professionali – uso del titolo professionale | aprile 2021 | |
15 | Timbro professionale – firma dott. per. ind. | | |
| attribuzione titolo professionale dott. Per. Ind. – conseguimento laurea triennale e pre- cedente iscrizione all’albo in una specializzazione diversa – condizioni | maggio 2019 | |
| Uso del timbro – obbligatorietà – differenza tra gli iscritti che esercitano la professione | aprile 2018 | |
| Timbro professionale – indicazione della laurea – condizioni | maggio 2017 | |
| Timbro professionale – normativa di riferimento – rilevanza pubblicistica | gennaio 2015 | |
| Timbro professionale per laureati triennali | ottobre 2010 | |
16 | Tirocinio universitario o con diploma – durata, validità, certificato di fine pratica | | |
| Laurea triennale e svolgimento del tirocinio semestrale – disciplina del praticantato | ottobre 2017 | |
| Attestazione di frequenza – articolo 10 comma 1 regolamento sul tirocinio e lavoro subordinato | gennaio 2016 | |
| Praticantato estero – modalità di trasferimento e contatto con professionisti UE | aprile 2016 | |
| Laurea triennale e tirocinio semestrale | febbraio 2021 | |
17 | Trasferimento iscritto presso altro ordine territoriale | | |
| Trasferimento ad altro Collegio – adempimenti | aprile 2016 | |
| Trasferimento del professionista su richiesta | maggio 2016 | |
18 | Perito Chimico | | |
| Competenze perito industriale in chimico – attività di refertazione del dato analitico con accompagnamento nota finale sulla valutazione dei risultati - rapporti di prova inerenti parametri batteriologici - analisi chimico, fisiche, batteriologiche impianti di depurazione. | gennaio 2025 | |
| Perito chimico e dichiarazione di conformita trasporto navale rifiuti ex DM 459 1991 | maggio 2019 | |
| Perito chimico e esercizio della professione - modalita di effettuazione di analisi | maggio 2019 | |
19 | Formazione 818 | | |
| interpello Min Lavoro su modalita di svolgimento ed organizzazione di corsi RSPP e rilascio attestazioni | giugno 2019 | |
| Avvio del procedimento amministrativo – quesiti antincendio | febbraio 2022 | |
| D.M. 5 agosto 2011 - corso base prevenzione incendi – iscrizione all’albo professionale – prerequisito di partecipazione | febbraio 2022 | |
20 | Pubblico Spettacolo | | |
| commissione pubblico spettacolo - attrazioni viaggianti - competenze perito industriale meccanico verifica gruppi meccanici | luglio 2019 | |
| commissione pubblico spettacolo - attrazioni viaggianti - competenze perito industriale meccanico verifica gruppi meccaniciommissione pubblico spettacolo_perito elettrotecnico | agosto 2019 | |
21 | Attribuzione del titolo professionale di Per. Ind. già iscritto e laureato in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e
nei luoghi di lavoro | | |
| Laurea in tecnico prevenzione e iscrizione albo periti industriali - esclusione | novembre 2019 | |
| Per. ind. iscritto e laureato in Tecniche della Prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro – iscrizione all’albo Per. Ind. | settembre 2019 | |
22 | Competenze del perito industriale in elettrotecnica ed automazione | | |
| Competenza perito industriale in elettrotecnica ed automazione progettazione impianto fotovoltaico da 1 MW | novembre 2019 | |
| Accertatore documentale e Delibera AEEG 40/14 – art. 3.1 lett. b) personale tecnico non dipendente con competenze del perito elettrotecnico in materia di impianti di utenza a gas iscritto all’ordine o collegio professionale | gennaio 2021 | |
| Limiti delle competenze professionali del perito industriale in elettrotecnica ed automazione in materia termotecnica e sull’uso obbligatorio del timbro anche con riferimento alla validazione di report da inviare all’estero | gennaio 2021 | |
| Perito elettrotecnico ed automazione - laurea in ingegneria industriale – direttore tecnico società di ingegneria | gennaio 2021 | |
| Perito elettrotecnico e progetti di sottostazioni elettriche anche ad alta tensione ovvero 132kV | febbraio 2021 | |
23 | Emergenza COVID 19 | | |
| Emergenza COVID19: Ordinanza commissariale n.4/2020 - relazione tecnica asseverata | maggio 2020 | |
24 | D.L. 34/2020 e incentivi – eco bonus ed ecosisma bonus | | |
| Asseverazioni – competenza professionista abilitato alla progettazione di edifici ed impianti | gennaio 2021 | |
| | | |
| D.L. 34/2020 e incentivi – eco bonus ed ecosisma – asseverazioni – competenza tecnico abilitato alla progettazione di edifici ed impianti – responsabilità circa l’uso di atti falsi | gennaio 2021 | |
| Perito termotecnico e D.L. 34/2020 – eco bonus ed ecosisma – asseverazioni – competenza professionista abilitato alla progettazione di edifici ed impianti | febbraio 2022 | |
25 | Competenze del perito industriale in elettronica e telecomunicazioni | | |
| Certificazione energetica e perito industriale in elettronica e telecomunicazioni | gennaio 2021 | |
| Perito industriale in elettronica e telecomunicazioni – asseverazione ai sensi del DM 6 agosto 2020 e relazione tecnica ai sensi dell’art. 8 comma 1 D.Lgs. 192/2005 | marzo 2021 | |
| Perito industriale in elettronica e telecomunicazioni con laurea triennale L9 ex DN 509/99 – asseverazione ex art. 119 commi 1, 2, 3 D.L. 34/2020 | aprile 2021 | |
| Perito industriale in elettronica e telecomunicazioni – progettazione impianto antintrusione, rilevatore allarme, incendio, fumi, security | maggio 2021 | |
| Perito industriale in elettronica e telecomunicazioni – necessità di corso abilitante per la certificazione energetica | maggio 2021 | |
26 | Competenze del perito industriale con specializzazione meccanica | | |
| Perito meccanico e progettazione di ascensori | ottobre 2023 | |
| Perito industriale meccanico e progettazione e dimensionamento strutture in acciaio - verifica elementi strutturali e ancoraggi – esclusione strutture portanti di edifici civili e ponti. | gennaio 2021 | |
| Diploma perito industriale in meccanica e laurea in scienze geologiche | febbraio 2021 | |
27 | Geometra | | |
| Competenza del geometra in materia di progettazione di impianti fotovoltaici di 35 kWp | gennaio 2021 | |
28 | Competenze del perito industriale Termotecnico | | |
| Competenze del perito industriale in termotecnica nella materia edilizia | febbraio 2021 | |
29 | Competenze del Perito Industriale in Elettronica industriale | | |
| Competenze del Perito Industriale in Elettronica industriale alla progettazione di impianti elettrici – limiti | maggio 2020 | |
| Coordinatore per la sicurezza e perito industriale in elettronica | dicembre 2021 | |
30 | Laurea L9 – Ingegneria industriale | | |
| Laurea L9 – Ingegneria industriale - competenze | febbraio 2021 | |
31 | Sicurezza sul lavoro | | |
| Sicurezza sul lavoro – D.I. 6 marzo 2013 - aggiornamento formatore - almeno 24 ore complessive nell’area tematica di competenza - Interpretazione | aprile 2022 | |
32 | Formazione continua | | |
| Proroga periodo formativo obbligatorio | gennaio 2025 | |
| | | |
| | | |